Chianti Nonnonanni DOCG
  L’uva ed il vigneto
Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia. Questo vino viene prodotto seguendo l’antica ricetta: ne deriva così un vino piacevolmente fruttato, fresco e gustoso che riflette le caratteristiche del terroir che rappresenta.
Il vino
Questo è il Chianti: vino dal colore rosso rubino brillante, al naso è caratterizzato dai tipici sentori di viola mammola e piccoli frutti rossi propri del Sangiovese. Giovane e gustoso, in bocca è fresco, equilibrato e di medio corpo con tannini non troppo aggressivi bilanciati da una giusta acidità.
Vino facile da bere, adatto ad accompagnare i piatti quotidiani.
ENOLOGO: Dott. Riccardo Cotarella
- Uvaggio: Sangiovese 85%, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia
 - Zona di produzione: Montespertoli
 - Superficie vigneti: 15 ha
 - Altitudine vigneto: 300 mt. slm
 - Tipologia terreno: Scisto argilloso
 - Sistema di allevamento: Guyot e archetto toscano
 - Densità per ettaro: 3.500 ceppi
 - Produzione annuale: 750 hl
 - Prima annata di produzione: 1985
 - Annata disponibile in commercio: 2010
 - Prossima annata in commercio: 2011
 - Epoca della vendemmia: Settembre
 - Vinificazione: Tradizionale con 10 gg di macerazione sulle bucce e fermentazione successiva in cementovetrificato
 - Affinamento in bottiglia: 3 mesi
 - Alcool svolto: 12.5 %
 - Acidità totale: 5.2 g/l
 - Estratto secco: 26.06 g/l
 - pH: 3
 - Temperatura di Servizio: 14°C
 

  
 italiano
 Francais
 English